La sabbiatura dei muri in mattoni
La pulizia dei muri con sabbiatura è una tecnica spesso utilizzata in fase di restauro, per riportare a vista i mattoni. Può essere preferita anche per i muri in mattoni di nuova costruzione, in quanto si effettua a secco e non comporta l’utilizzo di sostanze acide dannose.
Il metodo ideale di pulizia
Nel caso dei restauri la sabbiatura dei muri in mattoni serve a eliminare i residui dei vecchi intonaci, i materiali ferrosi utilizzati in precedenti lavorazioni, e tutto ciò che con il tempo si è depositato sulla superficie. Nelle nuove costruzioni con la sabbiatura si eliminano i residui in eccesso di cemento, in modo da avere una superficie nelle migliori condizioni per le successive lavorazioni.
Come si svolge la sabbiatura
Il materiale abrasivo utilizzato è costituito da sabbia, quarzo o granito. Con un apposito compressore esso viene spinto a pressione contro la superficie attraverso un ugello. La pressione utilizzata è variabile, e viene regolata secondo necessità dall’operatore.